MASTER FERRERO 2024-2025 Iscrizioni entro il 27 giugno 2024

22 Maggio 2024

Dal prossimo anno accademico, il Campus Santa Monica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – sede di Cremona ospiterà il prestigioso Master di II livello in “Innovation in Food Science and Technology – Michele Ferrero”.

Il Master mira a formare specialisti con un approccio interdisciplinare e olistico, coprendo tematiche emergenti legate al diritto tecnologico, nutrizionale, biologico, chimico, alimentare e aspetti del comportamento del consumatore nella scienza alimentare.

Il Master avrà inizio il 14 Ottobre 2024 presso il campus di Santa Monica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Cremona, prevede frequenza obbligatoria in presenza e sarà erogato interamente in lingua inglese. Le lezioni e i laboratori si svolgeranno da Ottobre 2024 fino a metà Aprile 2025 presso la sede universitaria di Cremona e, i 2 mesi restanti, presso il “Centro ricerche Pietro Ferrero” ad Alba (CN).

posti disponibili sono 10 e per accedere, i candidati devono essere in possesso di un titolo accademico di livello magistrale (laurea magistrale o laurea specialistica), in conformità con il nuovo sistema universitario italiano (ai sensi del decreto ministeriale 509/99 o del decreto ministeriale 270/04), in settori specifici (si vedano la scheda di sintesi in allegato e il sito web del Master). Inoltre, i candidati devono aver completato gli studi universitari o essere in procinto di conseguire la laurea entro il 31 Luglio 2024.

La quota di iscrizione al Master è di 5.000 euro. Tutti i candidati ammessi al Master di specializzazione, che si iscrivono al corso per la prima volta, hanno diritto a una borsa di studio che copre l’intera retta del programma.
Vi è poi la possibilità di un’ulteriore borsa di studio, finalizzata a sostenere i costi di vitto, alloggio e altre attività e che sarà discussa durante il colloquio e dipenderà dal budget stanziato dalla Fondazione Ferrero.

Il termine per la presentazione delle domande è fissato per il 27 Giugno 2024.

Per maggiori dettagli è possibile consultare il sito ufficiale del Master:

https://masterferrero-unicatt.it/

In allegato una scheda di sintesi e il flyer in lingua inglese, oltre ad un breve testo e ad alcune grafiche utili per la promozione sui social. 

Programma e Scheda di sintesi

Condividi sui Social!